Cosa facciamo
L’Associazione si propone di realizzare le seguenti attività:
-
censimento delle ville e dei giardini pugliesi;
-
pubblicizzazione dei beni oggetto di interesse dell’Associazione mediante un specifico sito internet o tecnologie informatiche e mediante strumenti tradizionali come cataloghi, brochures, etc.
-
diffusione di metodologie volte a ottimizzare la gestione delle ville e dei giardini pugliesi;
-
iniziative didattiche, educative e di studio, nonché manifestazioni di richiamo turistico e culturale, prevalentemente nei siti di proprietà degli Associati e secondo modalità da concordare con i proprietari;
-
servizi di consulenza tecnico-scientifica per eventuali lavori di restauro e manutenzione, o di tutela di beni di cui all’art. 3, mediante specifiche convenzioni da stipularsi di volta in volta;
-
gestione in concessione, uso o comodato di beni di interesse paesaggistico di proprietà di Associati e non;
-
partecipazione a bandi o domande di finanziamento a valere su programmi regionali, nazionali e/o internazionali per il raggiungimento degli scopi associativi.
In via non prevalente, e sempre per il raggiungimento degli scopi associativi, l’Associazione può anche promuovere:
-
organizzazione di viaggi, escursioni, campi di lavoro e di studio;
-
attività ricreative;
-
iniziative di carattere editoriale.



Eventi trascorsi
I Giardini La Mortella a Ischia. Storia, conservazione, gestione
09 Jun 2016
La conferenza, organizzata dall'Associazione Ville e Giardini di Puglia e dall'Ordine dei Dottori Agronomi e Forestali di Lecce con il sostegno dell'Università del Salento, fa parte del ciclo: "Incontri con gli interpreti del giardino fra storia e contemporaneità".
Introduce il prof. Vincenzo Cazzato, ordinario di Storia dell’Architettura presso l’Università del Salento, presidente dell'Associazione Ville e Giardini di Puglia.
Alessandra Vinciguerra, dal 2004 direttrice dei Giardini La Mortella di Ischia e dal 2010 presidente della Fondazione William Walton, che ne è proprietaria, ha iniziato a collaborare con Lady Walton, creatrice del giardino, nel 2001 come consulente. Da 20 anni è Sovrintendente ai giardini dell’American Academy in Roma, 5 ettari di parco e giardini storici nel cuore di Roma, sul Gianicolo, di cui ha curato il restauro e la riqualificazione. Collabora all’organizzazione delle fiere di giardinaggio ‘Primavera alla Landriana’ e ‘Autunno alla Landriana’ che si svolgono ogni anno nel giardino omonimo. Si è occupata del restauro del giardino di Villa Taverna, residenza dell’Ambasciatore Americano a Roma. Nel 1998, per conto dell’Accademia Americana, ha organizzato una mostra sui giardini italiani di Russell Page.
I Giardini della Parola. Letture e performance
21 May 2016
Una iniziativa di Ville e Giardini di Puglia nell'ambito della manifestazione "Cortili Aperti", per portare la letteratura e la poesia in giardino, in collaborazione con Enea - Energie Artistiche.
Cinema e Giardini
08 Sep 2015
Rassegna cinematografica presentata da Ville e Giardini di Puglia in collaborazione con Rosso Pompeiano.
Mercoledì 9 Settembre 2015, ore 20
I misteri del giardino di Compton House di Peter Greenaway (1982)
Mercoledì 16 Settembre 2015, ore 20
Molto rumore per nulla di Kenneth Branagh (1993)
Mercoledì 23 Settembre 2015, ore 20
L’anno scorso a Marienbad di Alain Resnais (1961)
Mercoledì 30 Settembre 2015, ore 20
Mio zio di Jacques Tati (1958)
Palazzo Tamborino Cezzi, Via Paladini 50, Lecce.
Ingresso libero fino ad esaurimento posti.
Conversazioni sul Giardino / 4 - Il giardino come “machine à jouer”
31 May 2015
Vincenzo Cazzato
Presidente Associazione Ville e Giardini di Puglia.
Sala Conferenze del Rettorato dell'Università del Salento.
Piazza Tancredi 7, Lecce.
Conversazioni sul Giardino / 3 - Il Giardino e il Sacro
20 May 2015
Vincenzo Cazzato
Presidente Associazione Ville e Giardini di Puglia.
Sala Conferenze del Rettorato dell'Università del Salento.
Piazza Tancredi 7, Lecce.
Conversazioni sul Giardino / 2 - Giardino e Teatro
07 May 2015
Vincenzo Cazzato
Presidente Associazione Ville e Giardini di Puglia.
Sala Conferenze del Rettorato dell'Università del Salento.
Piazza Tancredi 7, Lecce.
Conversazioni sul Giardino / 1 - Giardini Esoterici
22 Apr 2015
Vincenzo Cazzato
Presidente Associazione Ville e Giardini di Puglia.
Sala Conferenze del Rettorato dell'Università del Salento.
Piazza Tancredi 7, Lecce.
Mediterranean Garden Society - Tour del Salento
20 Apr 2015
Tour dell'Italian branch della Mediterranean Garden Society.
Ospiti internazionali sono stati guidati da esperti dell'Associazione in alcuni giardini degli Associati e nei paesaggi del Salento
Festa di Santu Lasi
03 Feb 2015
La festa, il soffio, il fischio. Mostra di fischietti in terracotta dal mondo presso la Masseria Santu Lasi a Salve (Lecce).